Femminile singolare non è solo una declinazione. È un ideale, un manifesto, un cambiamento. È un progetto concreto da dover costruire, politico, civile e di

Femminile singolare non è solo una declinazione. È un ideale, un manifesto, un cambiamento. È un progetto concreto da dover costruire, politico, civile e di
«Per fabbricare un libro ci vogliono cure e pensieri come per un figlio, bisogna inventarlo, prepararlo, seguirlo fino a che esce di casa e poi
Il Museo di Roma in Trastevere ospita, fino al 16 ottobre, la mostra fotografica intitolata Anni interessanti, che ritrae la società italiana tra il 1960
Spesso associamo alla figura dell’ambientalista l’immagine di una persona che lotta, tiene comizi, marcia per le strade, combatte con forza, porta avanti scioperi della fame. Ma
«A tutte le bambine che avranno il coraggio e la forza di lottare per ciò in cui credono non solo per sé stesse, ma anche
Il romanzo di cui stiamo per parlare è raccomandabile per più motivi, come vedremo; è stata una rivelazione anche per una lettrice vorace e dai