In Svezia, pubblicato nel 1902 e dedicato alle giovani generazioni, è il risultato di un viaggio effettuato da Elisa Cappelli nell’estate del 1898. Il percorso

In Svezia, pubblicato nel 1902 e dedicato alle giovani generazioni, è il risultato di un viaggio effettuato da Elisa Cappelli nell’estate del 1898. Il percorso
Elisa Cappelli rientra tra le educatrici che, dopo l’Unità d’Italia, hanno contribuito allo sviluppo di una lingua e di una cultura comuni. È inoltre particolarmente
Come abbiamo già visto, Maria Savi Lopez dimostra un’attrazione romantica e idealizzata per le terre esotiche del nord dell’Europa. Nel 1905 pubblica Nel Paese dei
Verso la fine del XIX secolo un piccolo piroscafo privato parte dalle coste dell’Inghilterra del sud e fa rotta verso l’Islanda. A bordo, oltre al
Come accade spesso per le autrici del passato anche per Maria Savi Lopez non è facile reperire dati anagrafici certi. Secondo Angelo de Gubernatis, il
L’articolo precedente tracciava lo scenario da cui si muovono ― letteralmente ― le viaggiatrici italiane fra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento: