Quando, nel 1889, viene pubblicato Hints to Lady Travellers, at Home and Abroad (Suggerimenti per le viaggiatrici: in patria e all’estero) non esistono ancora guide

Quando, nel 1889, viene pubblicato Hints to Lady Travellers, at Home and Abroad (Suggerimenti per le viaggiatrici: in patria e all’estero) non esistono ancora guide
Nel 2004 la National Portrait Gallery di Londra ha celebrato le donne viaggiatrici con una mostra dal titolo significativo: Off the Beaten Track-Three Centuries of
In quanto donna, Ida Pfeiffer non avrebbe potuto diventare un’accademica; è stata però un’appassionata viaggiatrice, contribuendo all’avanzamento di discipline scientifiche ancora poco praticate sul campo,
Ida Pfeiffer è stata una delle viaggiatrici più intrepide del XIX secolo: non solo per il numero di chilometri percorsi, ma anche per la sua
Come abbiamo visto, l’avventura nordica di Léonie d’Aunet inizia quando acconsente a convincere il suo compagno, il pittore Auguste Biard, a unirsi alla spedizione scientifica
Léonie Thévenot d’Aunet era, forse, figlia del militare Auguste-François-Michel Thévenot d’Aunet, nato in Québec. Un dato non certo, perché è proprio la madre, Henriette Joséphine