Di brodi abbiamo parlato. Ma non di tutti. Alle volte ci si trova per le mani qualche pezzo di pescato che non è detto che

Di brodi abbiamo parlato. Ma non di tutti. Alle volte ci si trova per le mani qualche pezzo di pescato che non è detto che
Appartengo ad una generazione che ha conosciuto le ristrettezze e, in qualche frangente, la fame. Ho ancora il ricordo di una sera con mia madre,
Mi sovviene mia nonna che con le dita filiformi armeggiava nei posteriori dei galletti, per niente contenti. Credo la prima volta che glielo vidi fare
Quando entravo nella “casa” della nonna (cfr il brodo di VV numero 40), la prima cosa che andavo a guardare era l’anta della credenza dove
Un brodo è sempre un brodo. A volte, caldo, in una tazza, fa piacere. Altre volte bisogna proprio metterci qualcosa dentro. Magari sbattendo due uova
Mezzo giro e tira. Per mia nonna il brodo iniziava così. Con il rituale del tirare il collo al pennuto. Pollo, gallina o, per le