Le scuole lodigiane raddoppiano al sesto Concorso Nazionale di Toponomastica femminile con Il lavoro delle nonne e il primo Giardino delle Giuste del Lodigiano. Il successo è stato garantito

Le scuole lodigiane raddoppiano al sesto Concorso Nazionale di Toponomastica femminile con Il lavoro delle nonne e il primo Giardino delle Giuste del Lodigiano. Il successo è stato garantito
È tra i grattacieli di una modernissima Johannesburg che, guardandomi intorno, cerco di intercettare Nadine Gordimer1, premio Nobel per la letteratura del ’91. Eccola che arriva: è una donna
A Firenze è stata lanciata dall’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci l’iniziativa di intitolare le aree per cani «per dare dignità e riconoscimento a dei luoghi
Giunta alla sua 40esima edizione, l’Infiorata di Noto di quest’anno (17- 18- 19 maggio) ha avuto come tema “Vieni ca ti cuntu. Storie di Siciliani
È meglio morire da imperatore che vivere come nessuno. Pronunciata in uno dei momenti più drammatici del regno del suo uomo, l’imperatore romano Giustiniano, questa
L’utero è l’unica parte del corpo femminile a non essere più un organo “privato” bensì un tema di dibattito pubblico, in cui sostanzialmente la donna