Il primo comma dell’articolo 48 della Costituzione recita: «Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età». Un diritto acquisito

Il primo comma dell’articolo 48 della Costituzione recita: «Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età». Un diritto acquisito
Sul numero 119 della nostra rivista avevamo affrontato il tema dei diari femminili, e nel dettaglio quello di una dama di corte di Elisa Bonaparte
Stranamente, proprio in un’epoca in cui scompaiono dal mondo reale, le guerriere popolano invece i poemi cavallereschi scritti fino alla metà del Cinquecento: Meridiana e
Inizia oggi una serie di quattro interviste ad artiste accomunate dal fatto di essere donne, di aver rappresentato l’essere donne nel mondo e di aver
Nata a Milano il 7 settembre 1811, Luigia Grassi frequentò la scuola delle Figlie della Carità in via della Chiusa, un’esperienza che la segnò nel
Inaugurata il 19 marzo, fino al 31 luglio rimarrà aperta la più grande mostra sul Rinascimento mai organizzata, presso Palazzo Strozzi e il Museo del