La Rivoluzione del 1910 non ha risolto i problemi e le ingiustizie della società messicana. La Costituzione liberale, redatta durante la Convenzione di Aguascalientes, non

La Rivoluzione del 1910 non ha risolto i problemi e le ingiustizie della società messicana. La Costituzione liberale, redatta durante la Convenzione di Aguascalientes, non
Una pagina gloriosa di storia parla di una donna del popolo: Caterina Segurana.Due giovani scrittori nizzardi, Alberto Fenocchio e Francesco Barberi, scrivevano per la festa
Il Sudafrica è indipendente dal dominio inglese dal 1902, ma soltanto nel 1914 è stato formalmente riconosciuto e inserito nel Commonwealth britannico. Anche dopo la
Si parla spesso di “cervelli in fuga” per definire l’esodo dei/delle giovani dal nostro Paese verso l’estero in cerca di opportunità di formazione e/o lavoro.
Con gli accordi di Losanna del 1923, il Kurdistan è stato spartito in quattro aree, una affidata alla Turchia di Mustafà Kemal Ataturk, una al
L’agile volume di Eric Gobetti E allora le foibe?, uscito nel 2020 per Laterza nella collana Fact Checking, dichiara nel risvolto di copertina di rivolgersi