La mia casa, quella che ovunque possa trascorrere i miei giorni manterrà sempre tale nome, è in un palazzo ai confini di Foggia ‘vecchia’, in

La mia casa, quella che ovunque possa trascorrere i miei giorni manterrà sempre tale nome, è in un palazzo ai confini di Foggia ‘vecchia’, in
Ricordiamo in questi giorni l’anniversario di nascita di Salvatore Morelli (Carovigno, Brindisi, 1 maggio 1824 – Pozzuoli, Napoli, 22 ottobre 1880), il più tenace e
Ci sono donne che dobbiamo e desideriamo ricordare, ci sono associazioni che hanno l’obiettivo di dare visibilità alle donne, specialmente a coloro che hanno compiuto
Due Passiones, probabilmente risalenti rispettivamente al VII secolo e alla seconda metà del X secolo, sono le uniche fonti delle scarne notizie storiche, strettamente intrecciate
Il percorso a ostacoli della procreazione assistita, tra pregiudizi e leggi avverse, è raccontato con nomi e cognomi nel saggio di Margherita Fronte, dall’antichità ai
Si pensa sempre alla tarte Tatin con le mele, perché così è nata la ricetta classica. Conoscete la storia? C’erano una volta le sorelle Stephanie