Nel 1791 pochi mesi prima di morire Mozart confidò alla moglie il sospetto di essere stato avvelenato con l’acqua tofana, un veleno noto già in

Nel 1791 pochi mesi prima di morire Mozart confidò alla moglie il sospetto di essere stato avvelenato con l’acqua tofana, un veleno noto già in
Vent’anni fa ebbi l’occasione di assistere alla presentazione del libro di Jacques Stroumsa Violinista ad Auschwitz. Ebreo, nato nella comunità di Salonicco, figlio di un
Sul finire dell’anno 2020, proprio il 29 dicembre, il Senato dell’Argentina ha approvato con 38 voti favorevoli, 29 contrari e un astenuto la nuova normativa
Prima di affrontare il romanzo La donna cardinale (Marsilio, 2020) è indispensabile conoscere l’autrice, Lucetta Scaraffia, storica, giornalista per testate italiane e straniere, docente di
Ci sono storie d’amore, come quella vera di Paolo e Francesca immortalata dal sommo Dante o quella fittizia di Romeo e Giulietta eternata da Shakespeare,
«Avete taciuto abbastanza. È ora di finirla di stare zitti! Gridate con centomila lingue. Io vedo che a forza di silenzio il mondo è marcito».