Possiamo affermare di conoscere molto dell’Olocausto, data la mole di testimonianze, libri, documentari, film che abbiamo potuto ascoltare, leggere e guardare al cinema o in

Possiamo affermare di conoscere molto dell’Olocausto, data la mole di testimonianze, libri, documentari, film che abbiamo potuto ascoltare, leggere e guardare al cinema o in
Nel romanzo d’esordio Acquadolce, Akwaeke Emezi, di origini nigeriane e indiane, dipinge il travagliato percorso semi-autobiografico di una presa di coscienza spirituale che è sia
I panzerotti sono una cosa seria da non prendere sottogamba, chiunque può dire: «ho fatto i panzerotti», ma il panzerotto, pietanza semplice e sublime, è fonte di
Carissime lettrici e carissimi lettori, ben ritrovati e ben ritrovate! Vi ringrazio tutte e tutti per la vicinanza e l’affetto che mi avete dimostrato in
Il 3 febbraio 2021 ricorrono i 150 anni di Roma capitale. Con una legge dell’allora Regno d’Italia, datata 3 febbraio 1871, si stabiliva il
Fausta (1927-2013), nata e cresciuta in una famiglia di giornalisti, studia Giurisprudenza presso l’Università di Roma, ma al contempo sviluppa una forte passione che l’accompagna