Spesso lasciate fuori dai libri di storia, sono tante le donne che hanno contribuito a rimettere in piedi l’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Una

Spesso lasciate fuori dai libri di storia, sono tante le donne che hanno contribuito a rimettere in piedi l’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Una
«Io so solo che il rosso è il colore della mia passione, della mia lotta. Il colore della mia vita. E che anche quest’anno la
Il 27 novembre del 1765, in una famiglia contadina del villaggio francese di Sancey-le-Long, nasce Jeanne Antide Thouret, oggi Santa della Chiesa cattolica.L’innocenza di Jeanne
«Vedo in un futuro che è la mia patria, mi spetteranno le lodi e la gratitudine universale per aver felicemente e saggiamente risolta la questione
Ci sono tante donne di cui si sa poco e niente, che sono state tagliate fuori dai libri di storia e di cui, con il
Gisella Floreanini nasce a Milano nel 1906 da una famiglia non povera ma di idee socialiste. Dopo la morte prematura della madre (quando Gisella ha