Spesso parlando di primati delle donne il nostro pensiero va a quelle pioniere che nel corso dei secoli, se non dei millenni, hanno intrapreso una

Spesso parlando di primati delle donne il nostro pensiero va a quelle pioniere che nel corso dei secoli, se non dei millenni, hanno intrapreso una
La senatrice Liliana Segre, in una delle sue testimonianze sull’inferno vissuto ad Auschwitz, ricordando quel terribile viaggio all’interno del vagone piombato diretto al campo nazista
Il ciclo di incontri Cambiamo discorso. Contributi per il contrasto agli stereotipi di genere, iniziato nel novembre 2020 e proseguito per tutto il 2021, continuerà
Nella giovane storia delle Capitali italiane della cultura iniziata nel 2014 dal ministro Dario Franceschini si annovera per la prima volta un’isola: Procida. Non la
A dispetto dello stereotipo comune, che considera la donna orientale storicamente sottomessa all’uomo, la società giapponese più antica si caratterizza come una società tribale matriarcale,
Gennaio è un mese che sa di sacro. E non per strane celebrazioni, per riti o credenze particolari.Gennaio è un mese sacro perché un poeta