La storia di Lea Garofalo mi appassiona da quando, all’interno dell’Osservatorio contro le mafie nel Sud Milano, cercavamo di svegliare, senza grande successo, le dormienti

La storia di Lea Garofalo mi appassiona da quando, all’interno dell’Osservatorio contro le mafie nel Sud Milano, cercavamo di svegliare, senza grande successo, le dormienti
La sera del 9 ottobre 1963 un sibilo inquietante si diffuse in tutta la valle attraversata dal torrente Vajont, seguì una frana devastante, proveniente dal
Anche in Italia, verso la fine del Settecento, le donne cominciano a viaggiare. Come le loro sorelle d’oltralpe sono di origine aristocratica o alto borghese
Elizabeth Cochran ovvero Nellie Bly (Cochran’s Mills, Pennsylvania, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922) Visse solo 57 anni la “pioniera del giornalismo
Il viaggio, la scoperta, l’avventura, la possibilità di contemplare orizzonti vasti e ignoti sono state a lungo ritenute prerogative della dimensione maschile come, al contrario,
L’esperienza del Grand tour di Hester Lync si realizza nella seconda parte della sua vita, in occasione del secondo matrimonio con il cantante e musicista