La scrittrice Fausta Cialente era nata il 25 febbraio 1898 a Cagliari, un luogo piuttosto casuale visto che il padre Alfredo era un ufficiale dell’esercito

La scrittrice Fausta Cialente era nata il 25 febbraio 1898 a Cagliari, un luogo piuttosto casuale visto che il padre Alfredo era un ufficiale dell’esercito
Serve un altro ardito esercizio di fantasia.Della costruzione posseduta da Antonia Caenis, liberta e concubina dell’imperatore Vespasiano, che l’archeologo Rodolfo Lanciani ha collocato dove ora
Così viene ricordata Rosa Bianca Colonna da Francesca Lo Re nel Dizionario Biografico Le Siciliane a cura di Marinella Fiume: «Corporatura minuta, le treccine castane
I sogni possono abitare ovunque. In testa, in un cassetto, dietro palpebre spalancate. I sogni vivono persino nel retrocasa di un palazzo, nascosti, con solo
La quarta lezione del corso sulla sessualità della Sis, dal titolo Interrogare il dilemma sesso/genere. La rottura dei femminismi anni Ottanta e dibattiti contemporanei, è
Apro le mail e… sorpresa! Invito alla cerimonia d’intitolazione della Passeggiata Ersilia Bronzini Majno. Dopo anni di attesa, di raccolta firme, di petizioni la “nostra”