Nell’era della morte del pensiero criticociascuno ha una propria opinione:migliaia di informazioni raccattate in giroe centinaia di saperi, a loro volta già usati,vengono riassemblati in

Nell’era della morte del pensiero criticociascuno ha una propria opinione:migliaia di informazioni raccattate in giroe centinaia di saperi, a loro volta già usati,vengono riassemblati in
Le dimissioni di due ministre, Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, le ha trasformate in bersagli da distruggere, complici i potentissimi social network, proprio da parte
La pasta alle vongole scappate si fa come quella alle vongole, ma senza vongole. Ingredienti per 4 persone:tagliolini all’uovo, 400 grammiolio extravergine di oliva: un
Abbiamo affrontato ancora una settimana di assenza della nostra direttora Giusi Sammartino che ci priva delle sue osservazioni e dei suoi commenti agli eventi significativi,
«Noi chiamiamo contro natura ciò che avviene contro la consuetudine».Michel de Montaigne, 1582 Ciò che è maggioritario viene spesso presentato come “buono” perché “naturale”: è
Per chi, come me, ha fatto la sindacalista, Éliane Vogel-Polsky rimane senza dubbio una delle figure di riferimento. Sebbene sia stata anche una brillante ricercatrice