«Alle mie studentesse, perché provino ad “alzare il cielo”», questa la dedica di Fiamma Lussana, docente di Storia contemporanea dell’Università di Sassari, in apertura al

«Alle mie studentesse, perché provino ad “alzare il cielo”», questa la dedica di Fiamma Lussana, docente di Storia contemporanea dell’Università di Sassari, in apertura al
Un lavoro di ricerca faticoso durato più di cinque anni quello di Roberta Pinelli. Un lavoro di pazienza, competenza e passione. Un lavoro prezioso concretizzatosi nel
Vorrei proporre l’intitolazione di una via di Siena a Imperiera Serpieri Matteucci, in virtù del suo contributo alla crescita culturale della città sia nell’ambito dell’istruzione
Chi ha seguito i nostri itinerari nelle splendide terre salentine – in occasione del Tour educational Donne sul filo del racconto, organizzato da Apulia Slow&Motions
«Sorella mia, spero che questa lettera possa portare, lì nel posto dove vivi, l’abbraccio della mia terra e il saluto del mio mare. Mi chiamo
Dicono che d’estate si mangi più pesce. Un’affermazione che mi sento di condividere: è più veloce nella cottura rispetto alla carne, più leggero, e la