In mostra le storie di chi ha fatto della Costituzione la legge fondamentale dello Stato. In occasione della festa della Repubblica del 2 giugno, nella

In mostra le storie di chi ha fatto della Costituzione la legge fondamentale dello Stato. In occasione della festa della Repubblica del 2 giugno, nella
Alcuni mesi fa, in una trasmissione tv, due insegnanti presentano i rispettivi testi, appena pubblicati, sul tema della scuola. La conduttrice chiede ad alcuni ragazzi
Oggi sono a Milano e l’emozione di incontrare una delle donne che più ha determinato le conquiste femministe del primo Novecento è indescrivibile: sto andando
Il viaggio, la scoperta, l’avventura, la possibilità di contemplare orizzonti vasti e ignoti sono state a lungo ritenute prerogative della dimensione maschile come, al contrario,
La carriera di giornalista e di scrittrice di Giana Anguissola, nata a Piacenza il 24 gennaio 1906, cominciò a soli sedici anni quando con assoluta
Djelem do Mar sono due parole di etnie diverse: la prima romanì che significa “camminare”, “andare”, “viaggiare”, la seconda portoghese che significa “del mare”. Le