La dama bianca, come la strega, è una figura presente in diverse culture anche se è preponderante nel folclore germanico. Affonda le sue radici negli

La dama bianca, come la strega, è una figura presente in diverse culture anche se è preponderante nel folclore germanico. Affonda le sue radici negli
Giuseppe Pitrè, scrittore e antropologo, è sicuramente il più importante studioso di tradizioni popolari siciliane. Era nato a Palermo nel 1841 da una umile famiglia,
Come è ben noto, in Sicilia, come in tanti altri luoghi, alle donne fu vietato, per molti secoli, di esercitare l’arte medica che era appannaggio
Frances Perkins fu la prima donnastatunitense nominata Segretaria del Lavoro, durante la Presidenza Roosevelt. Era nata a Boston il 10 aprile 1880, si era laureata
Livia De Stefani fu la prima scrittrice, in Italia, a descrivere il potere mafioso, mettendo nero su bianco nomi e cognomi. Era nata a Palermo
Rosa Rosso Donato era nata a Messina nel 1808. La sua famiglia viveva in estrema povertà, suo padre faceva il cuciniere. Quando nel 1820 scoppiarono