Sono giunte a noi, raccolte in un vecchio libro, le foto delle attrici del teatro siciliano del primo Novecento. Adorne di gioielli e merletti, in

Sono giunte a noi, raccolte in un vecchio libro, le foto delle attrici del teatro siciliano del primo Novecento. Adorne di gioielli e merletti, in
Durante la Seconda guerra mondiale, in Sicilia, come del resto in tutta Italia, le donne costituirono la spina dorsale del sistema economico isolano, in quanto
Cristina da Pizzano, più nota con il nome francese Christine de Pizan, figura ahimè ingiustamente dimenticata e totalmente assente nei libri di testo scolastici, è
Dopo ben 45 anni desideriamo ricordare ciò che avvenne quel giorno in Islanda. In quell’isola europea, lontana e dai paesaggi spettacolari, il 24 ottobre 1975
A Montecatini Terme (PT), in pieno centro, lungo viale Verdi, i due marciapiedi sono stati nel tempo adornati da piccoli medaglioni di metallo con il
Durante questo 2020 ricorrono 210 anni dalla morte di un personaggio davvero straordinario, e l’aggettivo non è affatto esagerato: Francesca Sulis Sanna, in pieno Settecento,