Viviamo in un’epoca segnata dal conflitto, nella vita pubblica come in quella privata. I social network e le chat, con lo stimolo alla risposta concisa

Viviamo in un’epoca segnata dal conflitto, nella vita pubblica come in quella privata. I social network e le chat, con lo stimolo alla risposta concisa
Dalle polverose carte degli archivi fanno spesso capolino delle storie che dimostrano come le donne, nonostante vessazioni e pesanti discriminazioni, abbiano avuto la forza e il
Giovedì scorso, in occasione di uno dei nostri salotti, è stato possibile conoscere meglio la figura di Miriam Mafai, nota scrittrice, giornalista, e attivista politica,
Il titolo di questo articolo richiama un romanzo di Phyllis Dorothy James pubblicato nel 1975 e nel quale la protagonista Cordelia Gray si trovava a
Spesso la grande storia si ripercuote sulle piccole storie. Nel 1923, quando il filosofo neoidealista Giovanni Gentile, ministro della Pubblica Istruzione del governo Mussolini, elaborò
«L’obiettivo ha sempre rappresentato un’estensione del mio corpo, il battito disordinato del mio cuore, la vibrazione del mio pensiero, una parte viva di me». Leggo