Le uova sode marmorizzate, così “magiche”, simbolo di resurrezione e, per gli antichi Romani, “seme della vita”… mi affascinano da sempre. Ricordo una Pasqua di tanto tempo fa

Le uova sode marmorizzate, così “magiche”, simbolo di resurrezione e, per gli antichi Romani, “seme della vita”… mi affascinano da sempre. Ricordo una Pasqua di tanto tempo fa
Questo pan focaccia è perfetto per la classica gita di Pasquetta: facile e veloce da preparare, si gusta a temperatura ambiente e la sua forma
Non è altro che una variazione della più famosa caponata di melanzane, altrettanto buona. È una ricetta preziosa quando dovrete predisporre un buffet o un pranzo per
Buongiorno! Per chi ancora non mi conosce, ricordo che i miei consigli gastronomici hanno tutti l’obiettivo di risparmiare, recuperare, riciclare il cibo. Ormai sappiamo tutti
La trama delle acciughe sulla superficie richiama le crostate classiche, e colpisce chi ancora non conosce questa ricetta, tipica della Costa Azzurra e della Riviera
Il titolo dell’incontro nasce dalla riflessione che il discorso sul cibo e sulle emergenze – ambientali e sociali – che l’epoca contemporanea sta sviluppando non