Da sempre l’area del Medio Oriente è oggetto di accordi e litigi per la presenza di petrolio. Gli anni Ottanta hanno visto una guerra tra

Da sempre l’area del Medio Oriente è oggetto di accordi e litigi per la presenza di petrolio. Gli anni Ottanta hanno visto una guerra tra
Con la fine della guerra fredda, il peso internazionale degli Stati Uniti aumenta vertiginosamente nel giro di pochi giorni. A farne le spese è la
Alla fine degli anni Ottanta le uniche zone palestinesi occupate ma non annesse a Israele sono la Cisgiordania e la striscia di Gaza. La crisi
Dopo la prima guerra arabo-israeliana (1948) e la crisi di Suez (1956), Israele vive nella massima tensione con gli Stati arabi confinanti, che rifiutano di
Nel 1947, a guerra finita, le notizie e le immagini dei campi di concentramento nazisti fanno rapidamente il giro dell’Europa e del mondo, riempiendo l’opinione
Nelle intenzioni dei popoli che già abitavano quelle terre, prevalentemente pastori di fede musulmana e tribù nomadi del deserto, la Palestina sarebbe dovuta rimanere «una