Per le donne, viaggiare è sempre stato complicato, figurarsi scalare le montagne! Nell’Ottocento, un’epoca in cui coraggio e forza fisica erano attribuiti solo agli uomini,

Per le donne, viaggiare è sempre stato complicato, figurarsi scalare le montagne! Nell’Ottocento, un’epoca in cui coraggio e forza fisica erano attribuiti solo agli uomini,
Per comprendere il significato dei Ludi Megalesi celebrati nella Roma antica dal 4 al 10 aprile in onore della dea Cibele, occorre scavare nelle fonti
Tra i colori di Rabat incontro Fatema, una delle figure più importanti della cultura femminista araba. Mi racconta, per prima cosa, che lavora all’università della
Il futurismo fu un movimento misogino, proclamava il disprezzo della donna e costruiva una visione dell’arte fondata su valori maschili quali la forza, la velocità,
Ottobre 1969, Milano, Teatro Lirico (ormai chiuso da tempo immemorabile). Sono seduto nelle ultime, scomodissime, file della balconata, il posto che io e un paio
Qualche anno fa Mondadori pubblicò un libro dal titolo Storie della buonanotte per bambine ribelli: 100 vite di donne straordinarie. Era un testo consigliato per